Parashat Pekudè – In generale e in particolare
Nella Parashà di Pekudè leggiamo: “E tutto il lavoro del Mishkan fu completato, e i figli d’Israele fecero tutto ciò che Hashem aveva comandato loro, così fecero.” (Shemot 39:32). Perché la Torà ci deve dire che il popolo ebraico fece tutto ciò che D-o aveva comandato loro di fare? E perché il versetto si ripete,…
Parashat Pekude – Dettagli da ripetere con piacere
Se dovessimo cercare di riassumere il Libro di Shemot, la creazione della nazione di Israele emerge come il tema centrale. Crisi, trionfi, peccato e penitenza si manifestano durante la creazione e lo sviluppo del popolo di Israele. Sembra quindi strano che questo Libro sullo sviluppo e la nascita di un’intera nazione finisca con degli elenchi…
Parashat Vayakhel Pekude – Se Dio è dappertutto, a che serve un Santuario?
Nelle Parashiot di Vayakhel e Pekude sono le ultime del libro di Shemot e hanno come punto centrale il Mishkan. La parola Pekude significa “conteggi” e si riferisce al conteggio dell’oro, dell’argento e dell’ottone donati per il Santuario e all’inventario di tutti i suoi utensili per i quali avevano contribuito tutti gli ebrei. La domanda…