Parashat Shelach – Quaranta sfumature di fallimento

La Parashà di Shelach Lecha vede il tragico fallimento della missione degli esploratori. Per la generazione che aveva lasciato l’Egitto con il sogno di entrare nella Terra Promessa, l’editto di D-o, risultato del rapporto negativo degli esploratori sulla loro missione di ricognizione di Eretz Israel, fu sconvolgente. A prima vista, la decisione di D-o di…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 16/06/2023 Off

Parashat Behaalotecha – Leadership emergente

La Parashà di Behaalotechà contiene delle difficoltà ma anche momenti di opportunità. La sequenza degli eventi descritti vede la preparazione dei Leviim per il servizio nel Mishkan, il comandamento di offrire il sacrificio pasquale, la descrizione della nube e del fuoco che accompagnavano gli ebrei durante il loro soggiorno nel deserto, D-o che comanda il…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 09/06/2023 Off

Parashat Nasò – Guardare sé stessi da fuori

Nella Parashà di Nasò, riguardo il nazir, leggiamo: “Questa è la legge del nazir: Il giorno in cui la sua condizione di nazir sarà terminata, si recherà (letteralmente yavi oto – si porterà) all’ingresso della tenda del convegno” Nel contesto della discussione sulle leggi del nazir, la Torà istruisce il nazir su cosa fare quando…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 02/06/2023 Off

Shavuot – Tra reale e potenziale

Questo Devar Torà inizia con un racconto. C’era un uomo, un imprenditore, il cui lavoro era vendere scarpe. Un giorno decise di volere espandere il suo business e mandò uno dei suoi migliori venditori in Africa. Quando il venditore arrivò in Africa notò che nessuno indossava le scarpe. Preso da sconforto, contattò il suo capo…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 25/05/2023 Off

Parashat Bemidbar – Contare la collettività per esaltare l’individuo

Il libro di Bamidbar inizia con un censimento. “Fate un censimento di tutta la comunità del popolo d’Israele, secondo le loro famiglie, rispetto la casa dei loro padri, contando individualmente i nomi di tutti i maschi” (Bamidbar 1:2) A D-o, a quanto pare, piace davvero tenere i conti. Il censimento viene comandato non solo qui,…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 19/05/2023 Off

Parashat Behar Sinai – Bechukkotai – Uno è veramente libero solo se sono liberi tutti

La Parasha di Bechukotai è la continuazione della Parasha di Behar Sinai dove viene descritta la mitzva della shemità, lasciare che i terreni agricoli restino a maggese ogni sette anni, e di altri comandamenti relativi alla società. Nella Parasha di Bechukotai, leggiamo della ricompensa promessa se si osservano i comandamenti. Le parole con cui si…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 11/05/2023 Off

Parashat Emor – Le pagnotte sempre fresche e croccanti

Questa settimana leggiamo la Parasha di Emor nella quale sono elencate le halachot che riguardano i Kohanim, le diverse festività dell’anno ebraico, compresi i Shalosh Regalim (Pesach, Shavuot e Sukkot, le tre festività del pellegrinaggio) insieme alle loro mitzvot specifiche e a Kippur. La Parasha passa poi a ripetere le mitzvot relative all’accensione delle luci…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 05/05/2023 Off

Achare Mot Kedoshim – I veri amici si riprendono in privato

Non odierai tuo fratello nel tuo cuore. Ammonisci il tuo compagno, ma non potrai attribuirgli una colpa (in pubblico, per svergognarlo). (Vayikra 19:17) C’è un comandamento di ammonire, tokhaha, un altro individuo, come indicato nel pasuk sopra. Uno dei Rishonim, lo Smak (Sefer Mitzvot Katan), conta addirittura l’accettazione della tokhaha come un comandamento separato. La…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 28/04/2023 Off

Parashat Tazria Metzora – La malattia delle parole

Le Parashiot di Tazria e Metzora discutono a lungo degli effetti della tzara’at. La Torà delinea nei minimi dettagli questa misteriosa malattia e i passi da compiere per la sua diagnosi e cura. Cos’è esattamente la tzara’at? Questa afflizione è una malattia naturale, fisica o un fenomeno soprannaturale? Perché la Torà dedica così tanto spazio…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 21/04/2023 Off