Parashat Korach – Il bastone che fiorisce per distinguere
Cosa ci vuole per convincerci? Cosa c’è voluto per convincere il popolo ebraico che Aharon era stato scelto da D-o come Kohen Gadol? Anche dopo la ribellione di Korach, anche dopo che la terra li ha inghiottiti il popolo ebraico ha dubitato. Il giorno dopo il popolo ebraico ha inveito ancora una volta contro Moshe…
Parashat Shelach – Quaranta sfumature di fallimento
La Parashà di Shelach Lecha vede il tragico fallimento della missione degli esploratori. Per la generazione che aveva lasciato l’Egitto con il sogno di entrare nella Terra Promessa, l’editto di D-o, risultato del rapporto negativo degli esploratori sulla loro missione di ricognizione di Eretz Israel, fu sconvolgente. A prima vista, la decisione di D-o di…
Parashat Behaalotecha – Leadership emergente
La Parashà di Behaalotechà contiene delle difficoltà ma anche momenti di opportunità. La sequenza degli eventi descritti vede la preparazione dei Leviim per il servizio nel Mishkan, il comandamento di offrire il sacrificio pasquale, la descrizione della nube e del fuoco che accompagnavano gli ebrei durante il loro soggiorno nel deserto, D-o che comanda il…
Parashat Nasò – Guardare sé stessi da fuori
Nella Parashà di Nasò, riguardo il nazir, leggiamo: “Questa è la legge del nazir: Il giorno in cui la sua condizione di nazir sarà terminata, si recherà (letteralmente yavi oto – si porterà) all’ingresso della tenda del convegno” Nel contesto della discussione sulle leggi del nazir, la Torà istruisce il nazir su cosa fare quando…
Shavuot – Tra reale e potenziale
Questo Devar Torà inizia con un racconto. C’era un uomo, un imprenditore, il cui lavoro era vendere scarpe. Un giorno decise di volere espandere il suo business e mandò uno dei suoi migliori venditori in Africa. Quando il venditore arrivò in Africa notò che nessuno indossava le scarpe. Preso da sconforto, contattò il suo capo…