Parashat Vayeshev – Ma tu, chi sei veramente?

I sogni di Yaakov che ci vengono riportati dalla Torà hanno incuriosito nel corso dei secoli molti Chachamim. Nel sogno descritto nella Parashà di Vayetze, i Chachamim hanno notato che gli angeli “salgono e scendono la scala” (Bereshit 28:12), suggerendo quindi che abbiano avuto origine sulla terra. Cosa fanno tutti questi angeli sulla terra? Questa…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 08/12/2023 Off

Parashat Vayishlach – Da soli non si va molto avanti

Nella Parashà di Vayishlach è riportato l’incontro tra Yaakov e l’angelo di Esav: “E Yaakov rimase solo e un uomo lottò con lui fino allo spuntare dell’alba.” (Bereshit, 32:19). Il Midrash Bereshit Rabbà fa un punto sorprendente: Cita un versetto della Parashà di Haazinu, che insegna che nessuno è paragonabile a D-o, ma poi deriva…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 01/12/2023 Off

Parashat Vayetze – Due madri, due storie

Nella Parashà di Vayetze, leggiamo della nascita degli undici figli di Ya’akov. La storia di Ya’akov e delle sue mogli è una delle narrazioni della Torà che presenta aspetti diversi affrontati dai Chachamim, ciascuno con contenuti morali ed insegnamenti importanti ed ancora attuali. Uno degli argomenti interessanti della descrizione nella Torà di queste nascite, è…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 24/11/2023 Off

Parashat Toledot – Rosso malpelo?

Yaakov fece bollire uno stufato ed Esav arrivò dal campo ed era esausto. Esav disse a Yaakov: “Fammi trangugiare un po’ di questa roba rossa perché sono esausto”. Perciò il suo nome diventò Edom. (Bereshit 25:30). I cambiamenti di nome hanno sempre un significato profondo nella Torà. Avram diventa Avraham, Yaakov diventa Yisrael. La questione…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 17/11/2023 Off

Parashat Vayerà – “Dire poco e fare molto”

Tra i valori impersonificati da Avraham ce n’è uno in particolare che emerge dalla Parashà di questa settimana, Parashat Vayera (Bereshit 18:1-22:24). Avraham è «seduto all’ingresso della tenda mentre la giornata si faceva calda. Alzando gli occhi, vide tre uomini che stavano accanto a lui… Chinandosi a terra, disse: ‘Miei signori, se vi fa piacere……

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 03/11/2023 Off

Parashat Noach – Tutti possiamo annegare anche in un bicchier d’acqua

Nel Talmud è scritto che il decreto di distruzione del mondo tramite il Diluvio Universale comprendeva anche Noach, se egli non avesse trovato chen – favore – agli occhi di D-o (Sanhedrin 108a). Questa affermazione sembra contraddittoria: Se Noach aveva trovato favore agli occhi di D-o fin dall’inizio (come implica il suo nome) perché fu…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 19/10/2023 Off

Shemini Atzeret – Eight is the magic number

I nomi, almeno nel lessico della Torà, sono certamente più che titoli cerimoniali, definiscono ciò che rappresentano . Ad esempio, la Torà chiama Pesach “Chag haMatzot”, un appellativo che mette in risalto le matzot, uno degli aspetti principali della festa. “Chag haSukkot”, il termine che la Torà usa per Sukkot, sottolinea il punto cruciale della…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 06/10/2023 Off

Kippur – Il digiuno utile

A Kippur usiamo diversi modi per farci gli auguri: Gmar Chatima Tova, Chatima Tova e Tzom Kal. Di tutti questi ce n’è uno che forse è il meno adatto per l’occasione, ed è Tzom Kal. Non perché vorremmo un digiuno difficile da sopportare fisicamente, ci mancherebbe, ma esiste un augurio che non viene usato e che forse sarebbe più appropriato,…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 26/09/2023 Off