Parashat Tetzavve – Un matrimonio da tenere vivo ogni giorno

Dopo aver dato istruzioni dettagliate sulla procedura per l’inaugurazione del Mishkan e del sacrificio del Korban Tamid, l’offerta quotidiana, la Torà riporta: “E Io dimorerò in mezzo ai Bene Yisrael, e sarò per loro il Signore. E sapranno che Io sono Hashem loro Signore che li ho fatti uscire dalla terra d’Egitto [per] abitare in…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 23/02/2024 Off

Parashat Mishpatim – L’asino del nemico da aiutare

I Chachamim faticano a fornire un’interpretazione del versetto apparentemente semplice nella Parashà di Mishpatim: “Quando vedrai l’asino del tuo nemico giacere sotto il suo fardello, vechadalta me’azòv lo, azòv ta’azòv immo, e smetterai di aiutarlo sicuramente gli fornirai aiuto insieme a lui” [Shemot 23:5]. Rashi sottolinea che la parola “azòv” alla fine del versetto non…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 09/02/2024 Off

Parashat Bo – L’oscurità della solitudine

Fin dall’inizio dei tempi, quando Adam si lamentò con D-o della sua solitudine, l’uomo ha considerato la solitudine come un’esperienza dolorosa, addirittura una maledizione. L’uomo moderno è particolarmente infastidito dalla solitudine. Nonostante, o forse proprio a causa delle sue gigantesche metropoli, si ritrova spesso solo al mondo e trova insopportabile il silenzio dell’universo e la…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 19/01/2024 Off

Parashat Vaerà – Coltivare la speranza anche nel buio

Se ci venisse chiesto qual è il versetto più triste della Torà potremmo pensare alla Parashà di Vayetze, dove è scritto che “Il Signore vide che Lea non era amata”, oppure dove è scritto che “Rachel era sterile”. Sia la mancanza di amore che l’infertilità sono in effetti condizioni umane molto tristi. Altri potrebbero citare…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 12/01/2024 Off

Parashat Vaychi – Un vita difficile, quindi una vita vera

Gli individui possono avere un impatto su intere società. Questa lezione può essere appresa da uno studio attento della Parashà di Vaychi dalla quale si evince come Yaakov cambiò il suo ambiente sociale almeno due volte nella sua vita. La prima, all’inizio, dove influenzò la città di Be’er Sheva, la seconda, durante l’ultima fase della…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 29/12/2023 Off

Parashat Vayigash – Saper sopprimere il risentimento

Nella Parashà di questa settimana, Yosef rivela la sua vera identità ai suoi fratelli. Dopo l’appassionata arringa di Yehuda per il rilascio di Binyamin, la Torà ci dice che Yosef non riuscì più a trattenersi (Bereshit 45:1) . Rashi spiega che il non poter trattenersi significa che Yosef non poteva sopportare il pensiero di mettere…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 22/12/2023 Off

Parashat Mikketz – Riconoscere il bene anche nelle avversità

La fine della Parashà di Mikketz, termina lasciando una storia a metà, con il destino di Binyamin in bilico, piuttosto che con Yosef che si rivela ai fratelli. Per comprenderne il motivo è necessaria un’analisi approfondita. Rabbenu Yona scrive in Sha’arei Teshuva: Quando qualcuno riceve ciò che considera un castigo di D-o e, come conseguenza,…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 15/12/2023 Off