Parashat Vezot haBerachà – La benedizione di poter crescere

“Non c’è niente di nobile nell’essere superiori al tuo prossimo; la vera nobiltà è essere superiori a te stesso di prima“. (Ernest Hemingway) Dall’essere stato aspramente rimproverato e persino denigrato verso la fine della vita di suo padre, l’eredità di Levi prende una svolta decisiva nelle ultime parole della Torà. Moshè si avvicina alla fine…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 16/10/2022 0

Parashat Vayelech – Il vero significato di essere forte

Moshè, dopo aver nominato Yehoshua come leader di Am Yisrael in sua successione gli dice di essere forte, chazak, poiché porterà in Eretz Yisrael il popolo ebraico. Sebbene Moshè disse a Yehoshua chazak solo una volta, troviamo all’inizio del Sefer Yehoshua che Hashem disse a Yehoshua chazak tre volte (Yehoshua 1,5-6, 7,9). C’è molta profondità…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 30/09/2022 0

Parashat Shofetim – L’importanza di essere parte attiva

Per due volte, la Torà ci sorprende con la sua descrizione della battaglia. In genere la Torà non spreca parole, soprattutto quando un’espressione più breve rende meglio il punto. Perché, allora, la Torà parla di “uscire” in guerra piuttosto che di “fare” la guerra? La stessa espressione, tra l’altro, viene usata nella Parashà della prossima…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 02/09/2022 0

Parashat Re’è – Imparare dai pesci

I pesci sono…diversi. A differenza dagli animali terrestri, in materia di kashrut, i pesci non richiedono caratteristiche elaborate per essere considerati kasher, basta che abbiano squame e pinne. A differenza degli animali terrestri che richiedono la shechità, i pesci vengono semplicemente catturati e mangiati. I pesci sono le creature più spirituali. A differenza degli animali…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 26/08/2022 0

Parashat Devarim – Avere “buon occhio”

Nella Parashà di Shelach viene raccontato per la prima volta degli esploratori inviati per vedere la Terra di Israele e valutarne la vulnerabilità alla conquista. D-o sembra irritato dalla richiesta dell’invio degli esploratori (Rashi, Bamidbar 13:2) e giura di lasciare agli ebrei “spazio per sbagliare” attraverso il rapporto degli stessi esploratori. Nella Parashà di Devarim,…

Please follow and like us:
Pin Share
Di Redazione 05/08/2022 0