Categoria: Parashat haShavua

Parashat Shofetim – L’importanza di essere parte attiva

Per due volte, la Torà ci sorprende con la sua descrizione della battaglia. In genere la Torà non spreca parole, soprattutto quando un’espressione più breve rende meglio il punto. Perché, allora, la Torà parla di “uscire” in guerra piuttosto che di “fare” la guerra? La stessa espressione, tra l’altro, viene usata nella Parashà della prossima…

Di Redazione 02/09/2022 0

Parashat Re’è – Imparare dai pesci

I pesci sono…diversi. A differenza dagli animali terrestri, in materia di kashrut, i pesci non richiedono caratteristiche elaborate per essere considerati kasher, basta che abbiano squame e pinne. A differenza degli animali terrestri che richiedono la shechità, i pesci vengono semplicemente catturati e mangiati. I pesci sono le creature più spirituali. A differenza degli animali…

Di Redazione 26/08/2022 0

Parashat Devarim – Avere “buon occhio”

Nella Parashà di Shelach viene raccontato per la prima volta degli esploratori inviati per vedere la Terra di Israele e valutarne la vulnerabilità alla conquista. D-o sembra irritato dalla richiesta dell’invio degli esploratori (Rashi, Bamidbar 13:2) e giura di lasciare agli ebrei “spazio per sbagliare” attraverso il rapporto degli stessi esploratori. Nella Parashà di Devarim,…

Di Redazione 05/08/2022 0

Parashat Acahare Mot – Seminare bene per raccogliere meglio

La Parashà di Achare Mot ci insegna che deve essere designato un individuo ad assumere la custodia del capro espiatorio inviato nel deserto e condurlo alla sua destinazione finale. Questo individuo è indicato dal testo semplicemente come un ish iti, un “uomo designato” (letteralmente “un uomo tempestivo”). Questo ruolo è così significativo nel processo di…

Di Redazione 29/04/2022 0