Autore: Redazione

Parashat Vayakhel – Basta o avanza?

In un versetto della Parashà di Vayakhel sembra esserci un’incoerenza interna (Shemot 36:7) sulla quale diversi commentatori discutono. La Torà afferma simultaneamente che il lavoro comunitario e le donazioni per il Mishkan (Tabernacolo) erano sufficienti, il che sembrerebbe implicare che fosse esattamente sufficiente, e che rimanevano degli avanzi. Come si possono risolvere queste due affermazioni…

Di Redazione 21/03/2025 Off

Parashat Terumà – Piantare l’albero del futuro

Una delle peculiarità e dei requisiti di base per qualsiasi progetto edilizio di successo è la qualità delle materie prime. Un edificio sarà solido esattamente quanto i materiali utilizzati per costruirlo, sebbene fondamenta stabili, progetti studiati ponderati e approfonditi e artigiani capaci siano altri componenti necessari e fondamentali per ottenere una struttura solida. La costruzione…

Di Redazione 28/02/2025 Off

Parashat Yitro – La differenza tra “immorale” e “proibito”

Prima che il contenuto del Decalogo venga svelato c’è un versetto, che potremmo considerare forse un’introduzione: E l’Onnipotente pronunciò tutte queste cose, dicendo… (Shemot 20:1). C’è, in questo versetto, una parola in particolare che cattura la nostra attenzione. L’ultima parola nel versetto, leemor (“dicendo”), sembra una ripetizione inutile e quindi incomprensibile. Perché è necessario “dire”…

Di Redazione 14/02/2025 Off

Parashat Shemot – La salvezza è “nelle nostre mani”

La Parashà di Shemot ci avvia sulla strada della redenzione, una strada che trova alcune svolte inaspettate lungo il cammino. Il primo problema che incontriamo è l’incomprensione del processo. Il primo tentativo di Moshè di liberare gli ebrei fallisce. Peggio ancora, il Faraone decide che gli ebrei hanno troppo tempo libero, con l’effetto immediato che…

Di Redazione 17/01/2025 Off